Questioni frequentemente posate

Informazione utile per la scelta d’infisso Informazione utile per la scelta d’infisso

Se esita circa la Sua scelta, contattaci per consiglio

1. Quale infisso scegliere per la Sua casa?

È una decisione strettamente individuale. La scelta d’infissi dipende molto dalla regione, dove si trova la dimora. Quali sono le condizioni climatiche li? Se è sottoposta a pressione di vento forte? Su quale piano si trova la dimora? Quale è l’esposizione dei locali? Ecco perché i nostri specialisti sono a Sua disposizione e Le offriranno la variante migliore per Lei. Abbiamo distributori in qualsiasi ogni quartiere di Varna per essere comodo ai nostri clienti e per poter contattare l’ufficio più vicino a loro.

Inoltre offriamo un servizio tutto nuovo per la nostra città – ufficio mobile. Dopo una chiamata telefonica e richiesta per visita da parte Sua, i nostri specialisti Le visiteranno a un luogo scelto da Lei. In un minibus specialmente attrezzato può esaminare, fare conoscenza con la qualità e provare dei prototipi dei nostri infissi, i nostri consulenti Le consiglieranno quale tipo d’infisso è meglio ordinare e prepareranno un’offerta.

Come scegliere l’azienda a cui di ordinare l’infisso?

Le raccomandiamo di scegliere un’azienda che ha un ufficio, dei prototipi, dove può andare e fare conoscenza con i prodotti che offrono.

Esige dei documenti di diritto ottenuto per la produzione d’infissi – certificati, referenze. Ogni ditta degna di rispetto che offre un prodotto di qualità ne deve disporre.

L’infisso deve portare la marcatura CE, che è una garanzia che sono state rispettate tutte le esigenze.

Sottoscrive un contratto! Ci saranno descritte le condizioni, i tempi, le indennità, le garanzie ecc.

Esige sempre un documento di pagamento. Lui rappresenta la Sua garanzia con il quale cercherà i Suoi diritti se sorge un problema.

Esige un servizio di garanzia. Conforme alla legge la garanzia dell’infisso è cinque anni. Non dà il Suo consenso per una tale minore.

Sceglie un’azienda la cui base di produzione si trova vicino a Lei, in questo modo reagiranno più velocemente se sorge un problema.

3. Quando e il periodo più adatto per cambiare l’infisso?

Forse Le stupefacciamo ma la stagione migliore per cambiare l’infisso è l’inverno. Sappiamo che questo Le turberà ma Le diremmo perché pensiamo cosi. Primo nell’inverno siccome non è la stagione per riparazioni e la richiesta d’infissi è minore, le aziende fanno promozioni e sono più disposti a sconti. Di questo modo otterrà il migliore prezzo per l’infisso scelta da Lei.

Al secondo posto i maestri sono liberi a causa del volume diminuito di lavoro, saranno più attenti e eseguiranno il lavoro più precisamente, e non si affretteranno verso il cliente successivo.

Al terzo posto comprenderà subito se c’è un problema con l’infisso. Di solito quando si fa il montaggio nell’estate, i problemi sorgono durante la prima stagione di riscaldamento, ma tuttavia sono passati dei mesi. E adesso si vedrà subito se c’è un problema e si reagirà subito.

La maggiore preoccupazione dei clienti è come lasciare la loro casa aperta nel freddo. A Varna gli inverni non sono tanto freddi e anche nel dicembre talvolta ci sono delle temperature positive. Per di più dopo che smontano le vecchie, subito si montano le nuove finestre. In questo modo la Sua dimora non resterà non protetta. Dall’interno può cominciare i lavori di finimento subito. La preoccupazione della maggior parte dei clienti viene del fatto che non potranno eseguire l’isolamento esterno delle finestre. Di solito de l’esteriore resta una fessura di 3-4 cm che si riempie di schiuma di poliuretano che non lascia penetrare la neve e la pioggia. E già nella primavera può chiamare un’azienda per fare l’isolamento.

Ecco perché raccomandiamo ai nostri clienti un cambio dell’infisso nell’inverno.

4. Esistono delle macchie umide nella parte inferiore dei due lati dell’infisso. A cosa è dovuto?

Di solito con la costruzione nuova dopo il montaggio dell’infisso, si schiuma e all’interno si mette del cartongesso e dall’esterno si fa l’isolamento. L’aria calda passa per il cartongesso e raggiunge la schiuma fredda dove crea un condensato. L’umidità accumulata esce sotto le finestre nei due lati. Abbiamo la soluzione per questo problema e questa consiste nella posizione di una membrana diffusore di vapore sul perimetro dell’infisso. La membrana è simile ad una banda tessile che si mette sul perimetro dell’infisso e non permette al vapore di acqua di passarci.

5. Potrebbe crearsi la condensazione tra i vetri?

È possibile che succeda ma questo e segno che esiste un difetto nel profilo. È necessario sostituirlo. Nella nostra azienda questo effetto si garantisce per 5 anni ed è a nostro carico. Da tener presente che come ogni cosa anche i profili finestre hanno la loro durata in vita. Se è stato prodotto secondo le regole precise la sua vita potrebbe anche superare i 10 anni. La durata dipende da tanti fattori–modo di produzione, numero delle barriere, tipo dell’adsorbente, il volume ecc.

6. Come risolvere il problema con il condensato a casa?

Il condensato angustia ogni persona che decide di cambiare l’infisso e la prima questione che posano i clienti è: avrò il condensato quando cambio l’infisso vecchio con una nuovo in plastica o in alluminio.

Il condensato è un problema che sorge con l’infisso che isola bene. Quando cambiamo l’infisso noi letteralmente sigilliamo la nostra dimora e se non c’è una buona ventilazione, allora il condensato apparisce.

Quali sono le soluzioni?

La prima è di assicurare il flusso di aria fresca in nostra casa. Questo si fa se esiste un buon sistema di ventilazione edificato ma questo è raramente una variante nelle nostre case. Di solito ne hanno gli edifici pubblici.

Ecco perché noi offriamo un montaggio di valvole nell’infisso le quali devono assicura un flusso di aria fresca. Le valvole sono due tipi: manuali di Renson e automatiche di Aereco.

Come funzionano?

Forse ha notato che quando le finestre sono chiuse l’assorbatore e il ventilatore nel bagno non funzionano effettivamente. È cosi perché si crea una sottopressione. Le valvole che offriamo aiutano il funzionamento effettivo di questi attrezzi. Come mai? Di solito questi si montano nella parte superiore dell’infisso e li, nella terza parte della camera à accumulata l’aria calda e umida. Inserendo aria secca e fredda, essa spinge l’aria umida verso gli sfiatatoi e questi ultimi l’aspirano.

Molti clienti si preoccupano che in questo modo il loro locale si raffredderà. In realtà attraverso le valvole che aprono una fessura tutta piccola, l’aria entra con bassa velocità e quando scende in giù, si è già riscaldata e Lei non sente l’aria fredda.

Le valvole manuali consentano di decidere da soli quando ventilare.

Con le valvole automatiche di Aereco il principio di funzionamento è altro. Quando l’umidità nella camera diventa sotto 35-40%, il sensore inserito nelle valvole comincia poco a poco ad aprirle e lasciare entrare l’aria fresca. Quando l’umidità si normalizza, lui chiude le valvole. Le valvole lavorano senza elettricità, sono silenziose e hanno un disegno elegante.

Può ordinare il montaggio delle valvole già alla produzione dell’infisso, ma questo può succedere anche ad ogni stadio seguente.

Offriamo anche la funzione micro ventilazione, che possiamo posare nell’armatura per assicurare aria fresca nel locale. Quale è l’azione di questa funzione? Quando fate girare la maniglia della finestra sotto angolo di 45 gradi, essa apre una piccola fessura, attraverso la quale entra area fresca.

L’altra direzione in cui agiamo per risolvere il problema con il condensato è di rendere la finestra più calda. Perché ne abbiamo bisogno? Secondo le norme della fisica, quando l’aria calda umida tocca la finestra fredda – essa condensa. Ecco perché se rendiamo la finestra più calda, diminuiremo questo condensato. Questo si realizza mettendo vetri speciali – vetro camera o quattro stagioni. Ecco perché la scelta del vetro sandwich è importante. Il vetro camera, per comparazione, aumenta l’isolamento termicoта della finestra rispetto due vetri bianchi ordinari circa in doppio. Il coefficiente della diatermanità del vetro sandwichа con due vetri bianchi è più di 2,5. Se mettiamo solo un vetro camera e fra di loro si mette argon questo coefficiente diventa 1,1. Detto in altri termini - mettendo solo un vetro camera è come di mettere due infissi un dopo l’altro.

Il vetro quattro stagioni ha lo stesso coefficiente, ma questo in aggiunta ha anche fattore solare, cioè ferma l’energia solare. Aumentando la temperatura del vetro sandwichа diminuiamo il condensato. Se usiamo vetro sandwich triplo, il coefficiente da 1,1 diventa 0,6 -0,8. Il Vetro sandwich con quattro stagioni, bianco vetro camera ha il coefficiente di diatermanità 0,6-0,8. Per comparizione il coefficiente di diatermanità di un muro di mattoni con isolamento è 0,3-0,5. Il vetro sandwich triplo con due vetri speciali quattro stagioni e К all’interno si avvicina all’isolamento termico quasi del muro.

C’è ancora una cosa che possiamo fare per diminuire il condensato. L’irrigazione comincia sempre ad apparire sul perimetro di ogni vetro sandwich. La ragione di questo sono i distanziatori. Sono fatti di alluminio e come sul perimetro l’infisso è più fredda, prima lì condensa l’umidità. Per evitarlo sul mercato offrano dei distanziatori specialmente sviluppati di materia plastica. Usando un tale distanziatore facciamo il vetro sandwich ugualmente caldo e l’irrigazione sul perimetro si evita.

Altri consigli che Le aiuteranno a farcela con il condensato sono:

Fate il montaggio degli attrezzi di riscaldamento sotto le finestre. In questo modo l’aia calda, elevandosi in su, aumenterà la temperatura dell’infisso e cosi non ci sarà una superficie fredda che consente all’aria calda a condensare.

Sempre quando possibile sarebbe bene di tirare le tende e di sollevare le persiane dalle finestre per consentire all’aria vicino all’infisso di muoversi e in questo modo di non avere la possibilità di condensare.

Ventila in modo corretto! Si fa con apertura ampia della finestra per alcuni minuti. Se nella camera fanno 20 gradi e apre ampiamente la finestra per alcuni minuti, l’aria calda che è di alta umidità viene sostituita di aria fredda, che di regola è secca. Questa si riscalda velocemente e quando chiudete il locale, di nuovo ci faranno 20 gradi. Per di più per alcuni minuti le pareti e i mobili non hanno il tempo di raffreddarsi.

7. Come scegliere il vetro sandwich?

I Vetri sandwich che utilizziamo sono di alta qualità. Sono particolarmente importanti perché occupano 85% dell’apertura dell’infisso e di loro dipende il conforto nelle nostre dimore. Offriamo dei vetri sandwich in 32 mm e 44 mm con tre vetri. In questo momento sul mercato esiste una grand varietà di vetri, con i quali possiamo conseguire un conforto massimo nelle nostre dimore.

Cominciamo con il vetro più conosciuto - il vetro camera basso emissivo. È un vetro float che in camere speciali si “bombarda” con ioni di titanio o argento e di questo modo si forma un sottile film metallico. Al riscaldamento dalle luci solari, grazie a questo film aumenta la temperatura della finestra. Il vetro camera ha grande coefficiente di assorbenza e riflessione delle onde lunghe, quali sono il realtà le onde degli attrezzi di riscaldamento. Per questo motivo esattamente il vetro sandwichът, in quale è incluso il vetro camera possiede delle proprietà d’isolamento termico di 30% migliore rispetto queste del vetro sandwich, fatto di due vetri ordinari. Raccomandiamo di non posare in vostre dimore dei vetri sandwich con due vetri ordinari perché in questo caso il condensato sarà molto grande. La variante migliore è di mettere al lato interno del locale vetro camera, il quale Le risparmierà delle finanze di riscaldamento e nello stesso tempo, siccome la finestra diventa più calda, non avrà dei problemi di condensato. Il prezzo aumenta di modo insignificante, ma il suo profitto è considerevole. Il vetro camera è obbligatorio in esposizioni nord. Non è bene di metterlo in esposizione ovest, perché può creare l’effetto di serra.

Durante gli ultimi anni sempre di più si usa il vetro quattro stagioni. Questo vetro possiede un fattore solare, cioè arresta circa 50-60% dell’energia solare. Si raccomanda in caso di dimore sud o ovest, dove durante l’estate il sole brilla intensivamente. Mettendo questo vetro alla parte esteriore del vetro sandwich, esso non permettere l’aumento della temperatura nella camera e il suo raffreddamento si farà più facilmente. Per conseguire questo fattore solare è applicato un film speciale che diminuisce la permeabilità di luce della finestra, il quale non piace ad alcuni clienti. Ma anche per questo esiste la soluzione. Sul mercato si offre già il sistema Quattro stagioni SUN, con quale questo oscuramento non esiste.

Negli ultimi tempi risulta il più ordinato e più effettivo il vetro sandwichът edificato di:

vetro quattro stagioni della parte esteriore

bianco nel centro

vetro camera verso il locale.

La scelta di vetro sandwich dipende molto dell’esposizione dei locali e cosa miriamo ottenere con il cambio dell’infisso. Mettiamo a disposizione una varietà di combinazioni dei vetri sandwich e Le offriremmo la soluzione migliore per Lei.

8. Valvole di ventilazione

Molto spesso i nostri clienti si preoccupano dell’apparizione di condensato dopo il cambio dell’infisso. Disponiamo della soluzione per questo problema. In realtà il condensato apparisce perché il buon infisso letteralmente sigilla le nostre dimore. La mancanza d’aria fresca e di ventilazione dei locali portano al disturbo d’umidità ottima. L’aria calda giunge le finestre che sono fredde e li condensa. Per evitare questo problema, noi offriamo delle valvole speciali, che montiamo nell’infisso. Loro assicurano il flusso d’aria fresca e assicurano il funzionamento effettivo dell’aspiratore o il ventilatore nell’abitazione.

Le valvole che offriamo sono due tipi – manuali di Renson e automatiche dell’azienda francese Aereco.

Le prime valvole di Renson si regolano manualmente, in altre parole Lei, di Sua scelta, quando sente che l’umidità nel locale aumenta, apre le valvole e quando decide, le chiude.

Le valvole automatiche di Aereco si montano nelle ante dell’infisso. Lavorano di modo tutto automatico, silenzioso e senza consumo di corrente. Hanno un disegno elegante e sono adatte per tutti i tipi d’infissi. La variante migliore è di metterle già durante la produzione dell’infisso, ma possono essere montate anche più tardi. I modelli che offriamo hanno anche chiusura manuale delle valvole.

Quando l’umidità nel locale aumenta, il sensore inserito aziona un meccanismo che apre la valvola e aumenta il flusso d’aria fresca e la vecchia esce attraverso gli sfiatatoi della ventilazione.

Il sensore ad inserire è assettato in fabbrica per non reagire ad un’umidità relativa nel locale fino a 35-40%. Superati questi valori, lui comincia di aprire poco a poco la valvola, fa entrare d’aria di fuori e di questo modo crea trazione sufficiente per portar fuori l’aria umida, inquinata attraverso le aperture di ventilazione.

Spesso i nostri clienti si preoccupano di non raffreddare le loro case. Questo non succederà perché le valvole aprono una fessura tutta piccola. Per di più sono posate alla parte superiore dell’infisso dove è accumulata l’aria umida e calda. All’atto della loro apertura entra aria fredda secca che porta fuori l’aria umida attraverso il ventilatore o l’aspirazione. Ma mentre scende in giù essa si riscalda e non si sente come flusso d’aria fredda.

9. Quali tipo di apertura ci può porre?

Al secondo delle Sue necessità si possono fare delle tutte varie combinazioni per ottenere la massima comodità per l’uso del Suo nuovo infisso. Tipi di apertura:

 

Infissi in PVC VIVAPLAST – 70mm

Prodotta in Bulgaria su tecnologia austriaca

Infissi in PVC 5 camere

Infissi in PVC VIVAPLAST – 85mm

Prodotta in Bulgaria su tecnologia austriaca

Infissi in PVC 7 camere

Infissi in PVC
KÖMMERLING – 70mm

Finestre Premium di precisione tedesca in ogni dettaglio

Infissi in PVC 5 camere

Infissi in PVC
KÖMMERLING – 76mm

Finestre Premium di precisione tedesca in ogni dettaglio

Infissi in PVC 5 camere

Infissi in PVC
KÖMMERLING – 88mm

Finestre Premium di precisione tedesca in ogni dettaglio

Infissi in PVC 7 camere