Facciate

Facciate di vetro Facciate di vetro

Facciate di vetro

Offriamo alla vostra attenzione le cosi dette facciate in vetro attaccate. Sono conosciuti alcuni tipi. I principi di montaggio sono gli stessi per tutti. Ad una costruzione in alluminio o acciaio speciale si attaccano dei vetri sandwich. La costruzione portante è composta di profili verticali e orizzontali i quali si montano con rallini speciale agli elementi in cemento armato degli edifici. Il specifico qui è il drenaggio di questo tipo di facciate. In pratica loro sono aggettatе davanti al profilo di cemento armato dell’edificio. Gli elementi orizzontali servono di grondaie e questi verticali di tubi di scolo. In questo modo se l’acqua cade dietro i vetri sandwich, lei giunge gli elementi orizzontali, di li è condotta ali verticali e dopo giù davanti l’edificio. 

La divisione più spessa dei tipi di facciate in vetro si fa al secondo di questo come è stata realizzata la giunta fra i diversi vetri sandwich:

  • Facciata di coperchi.

In questo tipo facciata attaccata il peso del vetro sandwich si assume dagli orizzontali e attraverso loro si trasmette ai verticali. Il fissaggio del vetro sandwich si fa per mezzo di listelli in alluminio, con delle guarnizioni in caucciù preliminarmente montati su loro di larghezza di 50-60 mm. Questi listelli si fissano con delle viti alla costruzione portante e di solito si coprono con dei coperchi decorativi di geometria speciale. Queste sono le facciate in vetro più spesso riscontrateIl motivo per questo è il loro prezzo relativamente basso e il livello alto di sicurezza.

  • Facciata di giunta secca.

Con questo tipo di facciata attaccata, i vetri sandwich si montano alle cornici in alluminio e le casse cosi realizzate si montano alla costruzione portante. Sul perimetro dei profili in alluminio delle casse ci sono delle guarnizioni in caucciù che rappresentano un ostacolo contro la penetrazione di acqua. Esistono due modi di montaggio dei vetri sandwich alle cornici in alluminio. L’uno è tramite al geometria speciale de profili stessi, che abbracciano i vetri sandwichите, con il quale una parte dei profili restano visibili sul perimetro di ogni vetro sandwich. L’altro modo è tramite incollatura del vetro sandwich alle cornici. Questo si fa con una silicone speciale di due componenti. Questo sistema è del più basso livello di sicurezza perché si conta unicamente alla silicone à tenere i vetri sandwich. Certo i produttori delle silicone danno una garanzia di molti anni, ma purtroppo non dicono cosa succede dopo la sua scadenza. Un altro difetto di questa facciata attaccata è il fatto che le guarnizioni in caucciù sono dentro del piano del vetro esteriore e li si accumula polvere e sporco e la pulizia si fa molto difficilmente.

  • Facciata di giunta in silicone.

Quando la facciata è di giunta in silicone, i vetri sandwich in regola si producono o con distanziatore speciale/ com’è con “Schuco /, o durante la loro produzione di monta un profilo in alluminio speciale che abbraccia il vetro interiore. Questo il caso con “Etem” e “Alumil”. Di questo modi si forma una cavità particolare nella regione del caricatore in silicone. In questa cavità entrano degli elementi speciali che si montano tramite viti agli elementi orizzontali e verticali portanti. Cosi questi elementi stringono il vetro interiore del vetro sandwich alla costruzione e il vetro esteriore sta sospeso davanti solo grazie alla silicone speciale di due componenti. La giunta fra i diversi vetri sandwich si riempie anche con silicone.

Facciate di ventilazione Facciate di ventilazione

Facciate attaccate di ventilazione

Questo tipo di facciata attaccata è composto di costruzione in acciaio, alluminio o legno, e vari tipi di rivestimento. La tecnologia si esegui nella successione seguente :

  • montaggio di rallini che tengono la costruzione
  • montaggio d’isolamento termico – lana minerale o di roccia
  • montaggio membrana d’isolamento idrico
  • montaggio di costruzione portante
  • attaccamento del rivestimento

Il rivestimento può essere tutto diverso: etalbond, pietra, ceramica, eternit, legno ecc. L’interessante con queste facciate è che fra il rivestimento e l’isolamento c’è una distanza di 3-4 cm. Nell’inverno lì l’aria è almeno alcuni gradi più calda questa fuori. Quindi questa aria muove in su e porta con se i vapori di acqua sortanti dell’edificio. Grazie a questo movimento dell’aria l’isolamento termicoта è sempre secco. La proprietà più importante di questo tipo di facciate attaccate è che sono respiranti e non consentano all’umidità di restare dentro l’edificio.